Facebook Twitter Mail
Sentinelle Meteo OPC
 
Salta il contenuto
  • Home
  • Il Progetto
  • Portale Segnalazioni 5.0
    • Attivazione Sentinelle Meteo
  • Osservatorio Meteo
    • Staff Osservatorio Meteo OPC
    • Analisi Meteo
    • Temporali
    • Fulmini
    • Modelli Meteorologici
  • CEDaM
    • Mappe modelli Meteo
      • Modello Meteo FMI animazione
      • Italia GFS model
    • Immagini Sat
      • Sat Dundee
    • Analisi Direzione Venti Europa
    • Analisi Precipitazioni Europa
    • Analisi Temperature Europa
    • Analisi Punto Rugiada Europa
    • Analisi Fulminazioni OPC
      • fulminazioni Europa
      • fulminazioni Toscana
      • accesso stazione fulmini OPC
    • Bollettino Meteo Chianti
    • Allerte Meteo Toscana – CRF
  • Stazione Meteo OPC
    • Dati Stazione Meteo OPC
    • Report Stazione Meteo OPC
    • Dati Stazione Meteo Tavarnelle
    • Mappa Stazioni Meteo Davis
    • Weatherlink Stazione Meteo OPC
  • Agrometeo
    • Modello fitopatologico Peronospora Vite
    • Modello fitopatologico Tignoletta Vite
    • Modello fenologico Mosca Olivo
    • Dati fitopatologici Provincia FI
    • Bollettino Agrometeo LAMMA
  • Contatti
Home » Articles by Andrea Giglioli (Page 5)

Autore: Andrea Giglioli

Nessun commento

REPORT GIUGNO 2016

  di Andrea Giglioli Analisi Meteo

Mese, quello di giugno, caratterizzato da condizioni di frequente e diffusa instabilità per quanto riguarda le prime due decadi, e da condizioni stabili e soleggiate nella terza. Frequenti passaggi perturbati con annessi temporali (anche forti) hanno interessato il nostro territorio… LEGGI TUTTO….

Nessun commento

REPORT MAGGIO 2016

  di Andrea Giglioli Analisi Meteo

L’ultimo mese primaverile è stato caratterizzato da frequenti impulsi perturbati e da una generale e persistente instabilità atmosferica di fondo che ha generato a più riprese eventi temporaleschi (anche intensi) nella nostra zona, con il Chianti senese però, nella fattispecie,… LEGGI TUTTO….

Nessun commento

REPORT APRILE 2016

  di Andrea Giglioli Analisi Meteo

Mese di aprile molto caldo (+2°C. sulla media climatica) e dominato in gran parte da condizioni anticicloniche, guastatesi solo in terza decade. La prima decade chiude addirittura con oltre 4 gradi in più rispetto alla media di periodo, con in… LEGGI TUTTO….

Nessun commento

EVENTO METEO 23-24 APRILE 2016

  di Andrea Giglioli Analisi Meteo

L’evento che ha interessato la nostra zona nella giornata del 23 aprile scorso è senza dubbio da annoverare tra gli Eventi meteo con la E maiuscola, ovvero dai tempi di ritorno molto lunghi. La giornata, come da previsione, era trascorsa… LEGGI TUTTO….

Nessun commento

REPORT MARZO 2016

  di Andrea Giglioli Analisi Meteo

Il mese di Marzo nel suo complesso è risultato poco piovoso (45mm il totale registrato alla nostra stazione OPC) con un deficit rispetto alla media che si attesta nelle nostre zone intorno al 20%. Dal punto di vista delle temperature… LEGGI TUTTO….

Nessun commento

REPORT FEBBRAIO 2016

  di Andrea Giglioli Analisi Meteo

Il secondo mese dell’anno e ultimo della stagione invernale è stato dominato da reiterati flussi perturbati atlantici. Un mese caratterizzato quindi indiscutibilmente dalla pioggia e pure da un’accentuata mitezza nelle temperature. Si tratta infatti di un febbraio da record quello… LEGGI TUTTO….

Nessun commento

REPORT GENNAIO 2016

  di Andrea Giglioli Analisi Meteo

Tre fasi distinte hanno caratterizzato il mese di Gennaio. Abbiamo avuto una prima fase piovosa, con flusso atlantico dominante, che ha abbracciato tutta la prima metà del mese. Registrati in questa fase la quasi totalità degli accumuli pluviometrici dell’intero mese,… LEGGI TUTTO….

Nessun commento

REPORT ANNO 2015

  di Andrea Giglioli Analisi Meteo

L’anno 2015 è risultato ancora una volta un anno nel complesso mite. Chiude infatti con una temperatura media di +15,0, quasi un grado sopra la media climatica che si attesta per la nostra zona a circa +14,2. Particolarmente caldi i… LEGGI TUTTO….

Nessun commento

REPORT DICEMBRE 2015

  di Andrea Giglioli Analisi Meteo

Il primo mese della stagione invernale (rammento che l’inverno meteorologico, a differenza di quello astronomico, inizia il 1 dicembre e finisce il 28(29) febbraio) non ha visto grossi cambiamenti di sorta rispetto al trend già consolidatosi nel mese di novembre.… LEGGI TUTTO….

Nessun commento

REPORT MESE DI NOVEMBRE 2015

  di Andrea Giglioli Analisi Meteo

Quello che si è appena concluso è stato un mese di novembre nel complesso mite ed eccezionalmente asciutto. Una terza decade caratterizzata da temperature di circa un grado e mezzo inferiori alla norma (nelle nostre zone prima neve dai 450-500mt… LEGGI TUTTO….

12345
  • Articoli recenti

    • REPORT GENNAIO 2019
    • REPORT DICEMBRE 2018
    • REPORT NOVEMBRE 2018
    • REPORT OTTOBRE 2018
    • PERCORSO METEO OPC 3° – serata
  • Commenti recenti

    • Like Us On Facebook

      Facebook Pagelike Widget
    • Sentinelle Meteo Chianti su Facebook

      Facebook Pagelike Widget
    • Categorie

    • Home
    • Il Progetto
    • Portale Segnalazioni 5.0
    • Osservatorio Meteo
    • CEDaM
    • Stazione Meteo OPC
    • Agrometeo
    • Contatti
    Centro Elaborazione Dati Meteo - OPC, Strada Provinciale Castellina in Chianti SP101 KM 9, 50021 Barberino Val d'Elsa FI, Km 9,25, Firenze - cedam.opc@gmail.com - Lat: 43°31´24" N, Long: 11°14´44" E
    Orgogliosamente motorizzato da Parabola & WordPress.
    Facebook Twitter Mail