Il giorno 15 in particolare è risultato particolarmente freddo (fresco) in collina, dove sia le MAX che le MIN hanno toccato i valori più bassi del mese: in particolare le temperature MAX sono rimaste ben al di sotto dei +20°C. sulle nostre colline (intorno ai 350mt di altezza), in alcuni casi toccando valori di tutto rilievo compresi tra +18 e +19°C., ovvero circa 10°C. in meno rispetto al valore normalmente atteso in questo periodo. Nei giorni immediatamente successivi invece, la calma di vento e il cielo sereno nelle ore notturne, unitamente a livelli di umidità relativa molto bassi, hanno creato i presupposti per MIN di tutto rilievo nei fondovalle interni dove si sono diffusamente registrati valori ad una cifra, ben al di sotto dei +10°C.
La terza decade è stata la più instabile delle tre, con precipitazioni, anche a carattere temporalesco o di breve rovescio, che hanno interessato le nostre zone nei giorni tra il 23 e il 27, con intensità e localizzazione molto variabile. Le temperature in questa decade si sono riportate di nuovo poco sopra la media di riferimento (+0,5°C.).
Per concludere un mese quindi che, nel suo complesso, non si discosta troppo dai valori termici e pluviometrici attesi. Per quanto riguarda quest’ultimi, alla nostra stazione OPC il cumulato totale mensile del mese è di 24mm (deficit del 15%), frutto di 4 giorni di pioggia a fronte dei 3 attesi normalmente per luglio.

Andamento meteo-climatico mese di Luglio